
Nel web esiste una giungla indisturbata fatta di siti web, forum, blog, banner pubblicitari realizzati e fomentati, spesso, da procacciatori di pazienti che senza nessuna qualifica nè conoscenza del settore pubblicano articoli informativi o pubblicitari per adescare pazienti o vendere pubblicità.
Diffidare dalle informazioni on line prive di basi scientifiche o dai siti web che non propongono casistiche realistiche è il primo passo per ottenere solo informazioni utili, farsi un’idea di come superare il proprio problema di calvizie, sapere a chi rivolgersi e, soprattutto, evitare le fregature.
Diversi sono i banner pubblicitari, presenti anche in alcuni siti web accreditati, che promettono, con l’uso di prodotti naturali, una soluzione alla calvizie in poche ore, a costi ridotti.
Numerosi poi sono gli articoli che descrivono le soluzioni chirurgiche in maniera semplicistica e generalista, indicando costi irrisori e tariffe low cost.
Ci sono poi i casi di cliniche tricologiche con sede all’estero che propongono pacchetti all inclusive promettendo un soggiorno gratuito e un intervento di autotrapianto di capelli in un week end con tariffe super scontate.
Insomma, l’offerta è varia e spesso, benché appetibile, si tratta solo di fregature.
Solamente chi informa in maniera chiara e precisa, chi condivide un tariffario trasparente, chi garantisce la qualità e la sicurezza, chi tutela la salute nel rispetto delle norme igienico sanitarie vigenti, chi integra materiali e strumentazione all’avanguardia, può definirsi un professionista.
E’ necessario, inoltre, ricordarsi che:
- un intervento (soprattutto un intervento chirurgico) prevede una fase di preparazione ed un post intervento che necessita di attenzione;
- anche se le controindicazioni sono quasi nulle, qualche volta qualcosa può andare storto anche a distanza di tempo e si rende necessario programmare più visite dopo l’intervento;
- uno dei fattori che contribuisce a stabilire il costo di un intervento è il rispetto delle vigenti norme di sicurezza a tutela del paziente, dei materiali, dell’equipe medica specializzata, della sala operatoria, etc..
Massima prudenza, quindi. Perché risparmiare a tutti i costi può rappresentare costi futuri non previsti ma, soprattutto, un danno per salute.
[wbcr_php_snippet id=”460″]
[contact-form-7 id=”379″ title=”Contatti pagina interna 3 colonne”]