Perchè cadono i capelli?

Il problema delle patologie del cuoio capelluto, della perdita di capelli e della calvizie è in costante aumento, anche tra i giovani, e per entrambi i sessi rappresenta una delle più importanti problematiche estetiche. 

 

A questo problema si associa un conseguente forte senso di disagio, la perdita della serenità e della sicurezza che, a volte, può minare la felicità dell’individuo.

caduta capelli milano | Tricomedical



Le cause della caduta dei capelli

Le cause e concause principali della caduta dei capelli sono ormai accertate: ereditarietà, carenze alimentari, forti stati di stress, problemi ormonali, farmaci, infezioni.


Le carenze nutrizionali rappresentano spesso la causa principale della perdita di capelli. Altre carenze che possono causare il diradamento grave o la perdita repentina di capelli sono quelle di vitamina D, lisina, ferro, rame e zinco e proteine.


I problemi ormonali, è risaputo, sono alla base di molte funzioni essenziali del nostro organismo e la loro presenza altera anche il ciclo di crescita o caduta dei nostri capelli, provocandone la caduta.

Anche i picchi di stress possono causare la perdita dei capelli, quindi minimizzare lo stress riduce le possibilità di perdere i capelli.


caduta capelli monza | Tricomedical



La perdita dei capelli

La perdita dei capelli può essere causata anche dall’utilizzo di prodotti per capelli che contengono sostanze aggressive in grado di corrodere i follicoli, ostacolando la crescita dei capelli. 


E’ consogliabile quindi scegliere prodotti per capelli naturali, sia per lavare che per tingere i capelli, considerati meno aggressivi e più sicuri.


Infine, alcune patologie come la psoriasi del cuoio capelluto, l’alopecia areata, la follicolite, la dermatite seborroica possono causare la perdita, anche grave, dei capelli.



Rimedi per la Perdita dei capelli

E’ in aumento, pertanto, il ricorso crescente a rimedi per la perdita di capelli e a rimedi per la calvizie, l’utilizzo di prodotti tricologici,  trattamenti anticaduta,  trattamenti di infoltimento di capelli,  autotrapianti eseguiti con diverse tecniche (tecnica Strip/Fut e tecnica Fue), etc., che contribuiscono a risolvere il problema e donare la perduta serenità all’individuo.


caduta capelli lombardia | Tricomedical

Caduta dei capelli: falsi miti

Non c’è da stupirsi, pertanto, se nel tempo si è fatto spazio a una serie di falsi miti e luoghi comuni intorno al tema della perdita dei capelli e alle sue cause.


Un’indagine condotta recentemente da IHRF (International Hair Research Foundation), con la collaborazione di 120 dermatologi italiani, ha rilevato quali siano i falsi miti ancora fortemente radicati nei pazienti in merito alle cause della perdita di capelli.


La ricerca ha preso in esame un campione di circa n. 380 pazienti adulti composti dal 61% di donne, dal 49% di uomini, in età compresa tra i 22 e i 65 anni, e ha evidenziato le false cause della perdita di capelli, da sfatare:

al 1° posto l’idea, errata, che lavare troppo spesso i capelli possa favorirne la perdita (31%);
al 2° posto la credenza che un eccessivo utilizzo o i frequenti passaggi di spazzola e pettine possano causare la caduta dei capelli (18%);
al 3° posto troviamo la credenza che l’uso di cappelli o dei caschi favoriscano la caduta dei capelli (16%).

Tricomedical

Centro Medico Tricologico con oltre 30 anni di esperienza nella cura dei tuoi capelli.

 

PRENOTA SUBITO LA TUA VISITA GRATUITA

Ci occuperemo di  fare tutti gli esami necessari per individuare e affrontare qualsiasi problematica nel modo più efficiente e professionale.

 

Per qualsiasi informazione contattare Tricomedical | Centro Medico Tricologico Milano al +39 02 9710 0589 o inviare una e-mail a info@tricomedical.it oppure lasciare un messaggio tramite il form di richiesta informazioni. Per prenotare un check up gratuito presso Tricomedical | Centro Medico Tricologico Milano, telefonare al +39 02 9710 0589 Siamo operativi dal lunedì al venerdì dalle h 9.30 alle h 12.30 e dalle h 14.30 alle h 19.30; sabato dalle h 9.00 alle h 13.00